Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della Cervara. Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto per un vino pensato per affinare nel tempo e rappresentare l’eleganza e la complessità di un luogo unico. Il Cervaro della Sala è stato uno dei primi vini bianchi italiani a svolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barriques con la prima annata nel 1985. Il Cervaro della Sala è stato uno dei primi bianchi italiani a svolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barrique......Per maggiori info clicca qui
Si presenta di un colore giallo scarico con riflessi verdolini ancora evidenti
Da abbinare a tagliolini con funghi porcini e capesante, ma ottimo anche con spaghetti alle vongole e bottarga di muggine
Al palato è pieno, fine e ben strutturato; la piacevole sapidità è ben bilanciata dalle tipiche sensazioni dolci di burro di nocciola
Al naso è intenso e complesso, con note di agrumi, ananas e fiori di acacia ben in armonia con sentori di vaniglia e pietra focaia
CARATTERISTICHE
Volume
13°
Formato
0,75 ltr
Temperatura di servizio
8°/10° C
Annata
2019
Località
Italia - Umbria
Vitigni
Chardonnay (85%), Grechetto (15%)
Ordina online i tuoi drink preferiti con consegna a domicilio